La canzone è ispirata ai fatti del 14 agosto 2018, giorno del crollo del Ponte Morandi, tragedia in cui persero la vita quarantatre persone e altre centinaia si trovarono sfollate.
E’ un grido tutto d’un fiato, con il quale la band, seppur non coinvolta in prima persona, ha sentito l’esigenza di esprimere la propria rabbia riguardo a una tragedia annunciata che ancora una volta poteva essere evitata.
Il singolo, prodotto dai Crancy Crock, supportato dalla Gasterecords, registrato al Crancy Studio da Dario Campana, mixato e masterizzato da Giovanni Bottoglia alla Indiebox Music Hall, verrà reso pubblico sulle pagine della band e attraverso le maggiori piattaforme di distribuzione digitale il 03 agosto 2020 alle 18:30, orario in cui a Genova verrà inaugurato il Ponte San Giorgio, il “nuovo Ponte Morandi”.
Questa concomitanza per ribadire simbolicamente che non ci si può permettere di dimenticare quanto accaduto.
Potrebbe interessarti..
Sabato 26 settembre notte HARDCORE sulle colline pavesi!
Vi segnaliamo questa bomba di serata HARDCORE che scuoterà e non poco le tranquille colline pavesi, infatti al…
URLI DA SAN CASSIANO: seconda compilation in cassetta
Toscana Punkrock presenta “Urli da San Cassiano: Biacco Natale Edition”. Che cos’è “Urli da San Cassiano”? Una compilation che…
CFHC FEST 2019! (Castelfidardo, 20 luglio 2019)
Questo sabato presso il centro sportivo Green (contrada Rigo 3, Castelfidardo) si terrà il CASTELFIDARDO HARDCORE FEST 2019!…
Le ultime dagli Stigma
La band italiana Stigma ha scelto “Concerto For The undead” come titolo del successore del fortunato “When Midnight…