QUEER FOR GIRLS: Android Sex And Cartoon Drugs

Prendete un frullatore; cacciatevi dentro i vostri cartoni animati preferiti, comprese le sigle, tutti i dischi rock degli anni ’80, da Alice Cooper ai Twisted Sister, passando per i Poison e i Kiss, una buona dose di attitudine punk giovanile e otteniamo la band di Johnny Jetson (il nome non è scelto a caso).
Il disco d’esordio di questo quartetto è pura adrenalina al sapore di birra e playstation (vedi la copertina), riff di un rock n’ roll senza tempo, filtrati dalle nuove tecnologie digitali: la voce non è mai pulita, le chitarre passano spesso attraverso una serie di flanger, phaser, delay digitali e synth a pedale.
Questi ragazzi, i cui componenti vantano collaborazioni importanti in svariati tour, hanno geneticamente modificato il rock, infondendogli nel DNA corse stellari in stile Wipe-out, immaginari di guerra fredda, ambientazioni fantascientifiche e cyberpunk.

Tempi rigorosamente in quattro, chitarre piene, assoli vecchio stile, basso scavato nelle frequenze medie, per renderlo secco e diretto, la necessità di pronunciare la propria fede (il “Rock”) almeno una volta per canzone. Un disco perfetto da ascoltare andando al mare, con la macchina piena di birra e tre buoni amici per dire stronzate.
Unica pecca del lavoro: un missaggio a volte caotico in cui voce, chitarre e rullante si urtano e feriscono a vicenda. Ma è rock’n’roll e tutto è permesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Rimani aggiornato con tutte le news direttamente nella tua inbox!

Iscriviti alla newsletter, inserisci la tua email:

Iscrivendoti accetti il trattamento dei dati (D.L.196/03) NO SPAM! Potrai disiscriverti in qualisasi momento.

Previous Article

Lavori in corso

Next Article

Collabora con Punkadeka.it

Spotify Playlist
Potrebbe interessarti..
LEGGI TUTTO

URLA NEL SILENZIO

Anche se datata di diversi mesi non potevamo esimerci nel pubblicare la recensione: “Perché Urla nel Silenzio? Semplice…
Total
0
Share

Cosa aspetti?

Rimani aggiornato con tutte le news di Punkadeka.it direttamente nella tua inbox!

Inserisci la tua email


Iscrivendoti accetti il trattamento dei dati (D.L.196/03)
NO SPAM!
Potrai disiscriverti in qualisasi momento.